La call 2022 di coLABoRA si è chiusa il 30 settembre.
I progetti d'impresa pre-selezionati hanno partecipato alla StartUp School il 24-25-26 ottobre 2022 a Ravenna.
I primi 4 progetti d'impresa avranno accesso al percorso d'incubazione coLABoRA che partirà a dicembre 2022.
VISUALIZZA LA GRADUATORIA DEFINITIVA DEI PROGETTI D'IMPRESA
VISUALIZZA LA GRADUATORIA PROVVISORIA DEI PROGETTI D'IMPRESA
Persone che fanno o desiderano fare impresa, portatrici di idee innovative e sostenibili, che vogliano mettersi in gioco per realizzare i propri SOGNI!
Un percorso di crescita del business con un focus sulle competenze del team proponente, perché l’impresa la fanno le persone!
I 25 migliori progetti che risponderanno alla call potranno partecipare ad ottobre alla StartUp School e avere l’opportunità di presentare il proprio progetto al pubblico e al comitato di valutazione composto da esperti del settore.
I migliori 4 progetti d’impresa avranno accesso gratuito al programma d’incubazione coLABoRA.
Un percorso che integra formazione, tutoraggio, mentorship e networking, personalizzato in base alle esigenze dei singoli progetti, per:
Last, but not least, i progetti d’impresa che si costituiranno come imprese, apriranno P.IVA, o continueranno la loro attività se già costituiti in forma societaria, riceveranno 1.000 euro a fondo perduto.
I fantastici 4 avranno inoltre la possibilità di usufruire gratuitamente degli spazi di coLABoRA: un ufficio condiviso nella Darsena di Ravenna a stretto contatto con la community di coLABoRA!
Il percorso d'incubazione è coordinato da Fondazione Eni Enrico Mattei, in collaborazione con Joule, la scuola di Eni per l'impresa, Camera di Commercio di Ravenna, Federmanger Gruppo Minerva, i partner della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna e altri attori locali e nazionali.