Cultura del fare, dell’intraprendere e del lavoro per un nuovo impulso allo sviluppo e all’innovazione

CNR Area della Ricerca di Bologna – Sala 215 | Via Gobetti 101, l'incontro "Cultura del fare, dell’intraprendere e del lavoro per un nuovo impulso allo sviluppo e all’innovazione" realizzato da Art-ER e promosso dalla Regione Emilia-Romagna.

Gli spazi di collaborazione sono luoghi dove lavoratori e professionisti di diversi settori e con differenti background formativi, lavorativi e professionali svolgono la loro attività di lavoro a contatto l’uno con l’altro, condividendo lo stesso ambiente di lavoro, gli stessi servizi e le stesse risorse, pur non lavorando necessariamente per uno stesso datore di lavoro o sullo stesso progetto.

Gli spazi collaborativi possono essere identificati come “luoghi terzi” in quanto si interpongono tra l’abitazione privata, spesso adibita anche a luogo di lavoro da liberi professionisti e lavoratori autonomi, e il tipico luogo di lavoro, cioè l’ufficio o il laboratorio aziendale.

Durante l’evento verrà presentata l’indagine sviluppata dall’Università di Modena e Reggio Emilia dal titolo “Lo sviluppo degli spazi di collaborazione e dei co-working in Emilia-Romagna” e verrà approfondito il tema dell’imprenditorialità e alte competenze attraverso il dialogo tra referenti di tutti gli Atenei regionali e referenti della Regione Emilia-Romagna

Iscrizioni al link: https://platform.eventboost.com/e/culturafarelavoro/21935

IL PROGRAMMA

  • 10:00 - Registrazione partecipanti
    Introduzione e conclusioni / Rappresentanti della Regione Emilia-Romagna
  • 10:30 - Spazi collaborativi in evoluzione tra nuove forme di lavoro e innovazione: un’indagine in Emilia-Romagna
    Matteo Rinaldini, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
    Anna Chiara Scapolan, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
    Testimonianze
    Dario Ambroggi, BNBIZ Coworking Hotel
    Alessandro Catellani, Cooperativa Gruppo Scuola
  • 11: 30 - Tavola rotonda: Alte competenze e imprenditorialità
    Ne parliamo con:
    Morena Diazzi, Direttore Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa, Regione Emilia-Romagna
    Fabrizio Montanari, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
    Franco Mosconi, Università degli Studi di Parma
    Rosa Grimaldi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
    Lucio Poma, Università degli Studi di Ferrara

Modera: Marina Silverii, Vice Direttore ART-ER

 

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram