Meglio il posto fisso o mettersi in proprio? Cosa perdo in un caso, cosa nell'altro? E che cosa guadagno?
Ne parliamo a coLABoRA giovedì 14 dicembre, dalle ore 18:00 all'Inspirational Talk con Saveria Teston, manager di processi di rigenerazione urbana.
"La libertà come forma di disciplina"
Il concetto di lavoro sta sempre più perdendo la sua connotazione esistenziale, relegato alla mera funzione di azione necessaria al sostentamento economico dell'individuo. Ogni scelta, a partire dall'infanzia, sembra dover essere condizionata dalla garanzia di riuscire a trovare un'occupazione, meglio se ben retribuita: la formazione della persona può essere sacrificata nel nome della sicurezza.
Nel corso del talk Saveria narrerà, utilizzando coppie di parole complementari, un percorso lavorativo personale che, forse, potrà ispirare riflessioni eterodosse per arrivare, attraverso approssimazioni progressive, alla scelta consapevole del proprio lavoro.
CHI È SAVERIA
Laureata in Architettura e laureanda in Lettere, ha maturato, lavorando in Italia e all’estero, competenze in pianificazione strategica, processi di trasformazione e rigenerazione urbana, politiche di sviluppo locale, strategie di valorizzazione del patrimonio paesaggistico, urbano e architettonico. Sebbene la sua formazione sia avvenuta attraverso l’esercizio della libera professione, gli interventi da lei progettati e coordinati hanno spesso assunto il valore di ricerca applicata, ponendosi l’obiettivo di identificare nuovi modelli di governance collaborativa tesi alla costruzione e attuazione di strategie di sviluppo territoriali capaci di posizionare al centro dell’intero processo il benessere psico-fisico dell’essere umano nel rispetto dell’ambiente in cui l’uomo vive e agisce. Da maggio 2016 partecipa al progetto di ricerca triennale di ITC-CNR “Rigenerazione urbana e sviluppo locale”, impostato sul metodo adottato dal gruppo da lei coordinato per definire il masterplan dell’area ex SADAM di Jesi.